Tecnicamente è un contorno, ma per lo studente fuori sede è un primo, secondo, contorno e (capita) merenda! La torta salata mediterranea è una ricetta semplice, veloce e a portata di matricola!
Per preparare la torta salata mediterranea non occorrono abilità particolari se non quella di dotarsi in anticipo della miracolosa pasta sfoglia già pronta. Ebbene, è requisito fondamentale di ogni matricola fuori sede appena trasferita, una dotazione di sopravvivenza di confezioni di pasta sfoglia già pronta, credeteci, vi salverà la vita.
Il procedimento è molto semplice e vi guideremo passo passo per cucinare la vostra torta salata mediterranea alle melanzane e pomodorini.
Per prima cosa dovrete pulire le melanzane e tagliarle a cubetti, poi potrete cucinarle in una padella antiaderente soffriggendole con un po’ d’olio e sale (potete aggiungere anche l’aglio). Il passo successivo è pulire e tagliare i pomodorini, noi vi suggeriamo di farli insaporire con olio, sale e basilico.
La pasta sfoglia già pronta sarà la base della vostra torta salata, basterà quindi adagiarla sulla teglia, tagliare eventuali bordi eccedenti, riempirla degli ingredienti e lasciare che il dolce caldo del forno lavori per voi. Tutto qui!
Ecco i semplici passaggi che vi permetteranno di gustare una deliziosa torta salata alle melanzane, buon appetito!
Torta salata mediterranea Ricetta

Di Ottobre 20, 2015
Pubblicata:- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 1 ora 5 minuti
- Pronta In: 1 ora 20 minuti
Tecnicamente è un contorno, ma per lo studente fuori sede è un primo, secondo, contorno e (capita) merenda! La torta salata …
Ingredienti
- 2 melanzane viola
- q.b. Olio Extravergine d'Oliva
- 1 rotolo pasta sfoglia fresca già pronta
- q.b. pomodorini
- q.b. sale
Istruzioni
- Lavate e le melanzane, privatele della parte verde e tagliatele a piccoli cubetti.
- Mettete le melanzane tagliate a cubetti in una padella antiaderente con l'olio di oliva e il sale e fatele cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 15 minuti o comunque fino a quando saranno morbide.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti. Conditeli con basilico e sale e lasciate insaporire il tutto in frigorifero.
- In una teglia adagiate la pasta sfoglia senza toglierla dalla sua carta forno e cospargete in modo uniforme le melanzane lasciando liberi i bordi.
- Aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e irrorate con un filo di olio di oliva.
- Mettete in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°.
- Cucina: Colleghi a cena
- Categoria: Primo
- Difficoltà: 2 - In Corso
WordPress Recipe Plugin by ReciPress