Il risotto agli spinaci e Grana è un primo piatto perfetto per gli studenti fuori sede: è semplice e gli ingredienti sono facilmente reperibili. La ricetta classica prevede l’utilizzo degli spinaci freschi e del grana in scaglie.
Vi proponiamo la nostra versione studentesca che prevede l’utilizzo di formaggio grana e degli spinaci surgelati, sicuramente più pratici perché una volta acquistati e conservati nel congelatore, possono essere utilizzati in qualsiasi momento.
L’altro ingrediente principale di questa ricetta sono le sottilette sempre presenti nel nostro frigorifero da fuori sede: sono a lunga scadenza ed essendo confezionate singolarmente possono essere utilizzate al momento del bisogno anche per mono-porzioni!
Buon appetito!
Risotto spinaci e grana Ricetta

Di Marzo 31, 2014
Pubblicata:- Resa: 1 piatto (1 Persone servite)
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Pronta In: 25 minuti
Il risotto agli spinaci e Grana è un primo piatto perfetto per gli studenti fuori sede: è semplice e gli ingredienti sono facilmente …
Ingredienti
- 2 cubetti spinaci surgelati
- 1 tazzina da caffè riso
- 1 cucchiaio Olio Extravergine d'Oliva
- q.b. sale
- cipolla
- 1 sottiletta o altro formaggio a piacere
- q.b. formaggio Grana in scaglie
Istruzioni
- Mettete gli spinaci ancora surgelati in una padella antiaderente con mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere con il coperchio, girandoli di tanto in tanto, facendo attenzione con non evapori tutta l'acqua prima che siano scongelati. Se necessario aggiungete altra acqua a piccole dosi.
- Quando gli spinaci si saranno scongelati e l'acqua sarà evaporata, aggiungete l'olio extravergine di oliva e la cipolla tagliata a pezzetti. Fate rosolare per qualche minuto senza coperchio e mescolate di tanto in tanto.
- Versate l'acqua, il sale e il riso mescolando di tanto in tanto. Se fosse necessario potete aggiungere altra acqua al riso per ultimare la cottura, facendo attenzione però a versarla a piccole dosi, poiché quest'ultima dovrà risultare evaporata quando il riso sarà cotto.
- Terminata la cottura aggiungete una sottiletta o formaggio a piacere e mescolate fino a far sciogliere il formaggio.
- Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio Grana in scaglie e servite.
- Cucina: Vegetariana
- Categoria: Primo
- Difficoltà: 1 - Matricola
WordPress Recipe Plugin by ReciPress