Il carciofo è una pianta molto versatile in cucina e anche molto semplice da cucinare per lo studente fuori sede che, come noto, pecca di fantasia culinaria durante i mesi primaverili. Molto apprezzato in tante cucine, il carciofo potrebbe essere la vostra arma vincente contro il “e adesso cosa cucino?”.

In questa ricetta vi proponiamo un modo semplice e veloce per gustarvi i carciofi in padella, ideali per una cena leggera o un secondo vegetariano per un pranzo primaverile!

Buon appetito!

Carciofi in padella Ricetta

Di pastaltonno Pubblicata: Aprile 2, 2014

  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Pronta In: 25 minuti

Il carciofo è una pianta molto versatile in cucina e anche molto semplice da cucinare per lo studente fuori sede che, come noto, …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Per prima cosa munitevi di guanti o strofinatevi le mani con del limone per evitare che la pelle si annerisca a contatto con il carciofo. Predisponete una ciotola con dell'acqua e limone.
  2. Eliminiate le foglie esterne fino ad arrivare a quelle più tenere. Aprite le foglie al centro ed eliminate la "peluria", la barba del carciofo (si, hanno la barba!). Utilizzate un cucchiaino o (meglio) un coltello.
  3. Prendete i carciofi e privateli del gambo. Con un coltello tagliate la punta dei carciofi per eliminare le spine.
  4. Man mano che pulite i carciofi immergeteli nell'acqua con limone per evitare che i carciofi si anneriscano.
  5. Una volta puliti metteteli in una padella antiaderente con l'olio extravergine di oliva e fate cuocere a fiamma bassa con il coperchio fino a quando saranno ben rosolati. Se volete aggiungete il sale e servite caldi.

WordPress Recipe Plugin by ReciPress