Un piatto fresco e primaverile ideale per lo studente universitario fuori sede che attraversa la crisi “Aprile dolce dormire”. Per questa ricetta utilizzeremo i ceci in scatola. Sono già lessati uniformemente e pronti da mangiare (e non ci sarà il rischio di perdere gli incisivi!).
L’insalata di ceci al rosmarino è tra le più semplici ricette ed è utile in condizioni di emergenza quali:
- esame imminente
- frigorifero vuoto
- “ho dimenticato di fare la spesa”
- “non sono tornato a casa nel weekend”
- “come uso tutto questo rosmarino?”
Credeteci, questo piatto è a prova di matricola ed estremamente veloce da preparare. Non sarà il piatto più indicato per una cena di gala tra colleghi, ma ci suggeriscono una interessantissima modalità di consumo: una volta preparato, si prende l’insalatiere, ci si siede sul divano e lo si mangia guardando l’ultima serie TV su Netflix.
Insalata di ceci al rosmarino Ricetta

Di Aprile 14, 2014
Pubblicata:- Preparazione: 10 minuti
Un piatto fresco e primaverile ideale per lo studente universitario fuori sede che attraversa la crisi "Aprile dolce dormire". Per …
Ingredienti
- 1 ceci in scatola
- q.b. Rosmarino
- q.b. sale
- 2 spicchi aglio
- q.b. Olio Extravergine d'Oliva
Istruzioni
- Per prima cosa prendete i ceci in scatola e scolateli. Metteteli poi in un insalatiere.
- Prendete l'aglio, pulitelo e dividete entrambi li spicchi in 4 e metteteli nell'insalatiere. Aggiungete il rosmarino (lavatelo prima) e poi il sale.
- Aggiungete infine l'olio d'oliva e girate bene i ceci per condire il tutto in modo omogeneo.
- Fate insaporire i ceci lasciandoli in frigorifero per circa mezz'ora.
- Conservazione: potete conservare i ceci al rosmarino in un contenitore chiuso in frigorifero per due giorni. Anzi, risulteranno più saporiti!
- Cucina: Pre-esame
- Categoria: Contorno
- Difficoltà: 1 - Matricola
WordPress Recipe Plugin by ReciPress