Il cordon bleu è una cotoletta di petto di pollo o tacchino (o anche carni rosse) al cui interno si possono deliziosamente inserire prosciutto e formaggio.
Questa versione del cordon bleu dello studente universitario fuori sede prevede l’utilizzo del petto di pollo, del prosciutto e del formaggio, tutto molto semplice!
Il nostro solito centro di documentazione dello studente fuori sede (Wikipedia), ci suggerisce un’origine statunitense, e riguardo al nome citiamo testualmente:
Il termine “Cordon Bleu” deriva dalla decorazione in guisa di fascia azzurra conferita dall’Ordine dello Spirito Santo e creata daEnrico III di Valois. (it.wikipedia.org/wiki/Cordon_bleu)
Noi sappiamo solo che sono deliziosi e che non mancano mai nel freezer di ogni studente universitario fuori sede e per questa ragione abbiamo deciso di cucinarli da zero in modo artigianale!
Ecco i semplici passi per creare i cordon bleu in modo facile e veloce. Buon appetito!
Cordon bleu Ricetta

Di Settembre 27, 2013
Pubblicata:- Resa: 1 o 2 persone (2 Persone servite)
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Pronta In: 20 minuti
Valanghe di cordon bleu surgelati vengono consumati dagli studenti universitari ogni anno. Provate a farli anche voi! Due fettine di pollo, formaggio e prosciutto.
Ingredienti
- 4 fettine di petto di pollo
- 100 grammi prosciutto cotto alternativamente potete usare il crudo, lo speck, etc
- 2 uova
- q.b. pangrattato
- 80 grammi formaggio potete usare sottilette o scamorza affumicata, provola ma NON utilizzate mozzarella
Istruzioni
- Preparate due piatti (di cui uno fondo) in cui metterete il pangrattato e in quello fondo l'uovo intero (rompetelo, ovviamente!). Sbattete le uova.
- Prendete una fettina di petto di pollo abbastanza lunga e adagiate sopra il prosciutto e la sottiletta (o il formaggio che avete scelto). Disponete il ripieno da un lato, in modo da poter agevolmente piegare la fettina e chiudere il cordon bleu. Alternativamente potete utilizzare due fettine. In questo caso assicuratevi che siano il più omogenee e simili possibile.
- Per una doppia panatura, passate il cordon bleu nel pangrattato. Successivamente immergetelo nell'uovo con attenzione e di nuovo nel pangrattato. Saldate bene i bordi.
- ATTENZIONE! In alternativa potete immergere direttamente il cordon bleu nell'uovo e poi nel pangrattato. Ripetendo la stessa procedura due volte avrete una panatura più spessa.
- Ultimata la preparazione immergete i cordon bleu nell'olio caldo e friggeteli. Potete utilizzare in alternativa il forno se questo è funzionante!
- Terminata la cottura adagiateli in un vassoio con della carta assorbente e buon appetito!
- Cucina: Colleghi a cena
- Categoria: Secondo
- Difficoltà: 3 - Fuori Corso
WordPress Recipe Plugin by ReciPress